Rinnoviamo la politica
30-06-2006
RINNOVIAMO LA POLITICA
100 Dirigenti dell’Arci Emilia Romagna dicono: “Partito Democratico? discutiamone!”
Siamo soci, volontari, dirigenti dell’Arci dell’Emilia Romagna.
La nostra è la più diffusa e radicata associazione di promozione sociale della nostra regione. Sperimentiamo quotidianamente l’utilità di “di camminare e agire insieme”; siamo consapevoli dell’importanza dell’associazionismo nella vita sociale, politica, culturale, economica, nella nostra comunità.
Non abbiamo mai pensato che il ruolo delle grandi organizzazioni della società civile fosse quello di sostituirsi ai partiti. Questo neanche nei momenti più delicati della lunghissima transizione italiana. Allo stesso tempo non abbiamo mai considerato utile e possibile un ruolo marginale, subalterno oppure strumentale rispetto ai GRANDI TEMI e all’analisi della società italiana.
Crediamo che la politica abbia tutto da guadagnare dall'essere, attraverso la discussione e il confronto, cioè la partecipazione, patrimonio di tutti.
Le nostre radici sono nelle case del popolo, nelle battaglie per i diritti, per l'emancipazione dei lavoratori e di tutti i cittadini, per il rispetto della legalità nei movimenti per la pace e contro la guerra, nella rivendicazione (e nella pratica quotidiana che la realizzi) dell'importanza di una crescita culturale diffusa.
Siamo gelosi custodi della autonomia dell’Arci, e individualmente anche molto curiosi.
In queste ultime settimane si è parlato molto delle future prospettive del centro-sinistra italiano e della nascita del PARTITO DEMOCRATICO. Ognuno di noi sceglierà a titolo strettamente personale eventuali impegni ed adesioni. In quanto firmatari di questa lettera vogliamo manifestare il nostro interesse verso il dibattito che si aprirà. Siamo convinti che l’unico modo per riconoscersi in un gruppo, comunque esso si chiami, sia quello di partire dalla condivisione e dal rispetto di valori. Quella che ci sta davanti può essere la prima occasione dopo lunghi anni in cui si torna a riflettere sui contenuti. Su questo esiste un nostro serio interessamento. Conoscere e confrontarci su quali valori, quali idee, quali temi, quali metodi, saranno alla base del PARTITO DEMOCRATICO, e quindi del futuro Centro-Sinistra italiano.
Per quanto ci riguarda vorremmo trovare uno spazio di confronto perchè fondante su: PACE, BENI COMUNI, UNIVERSALITA' DEI DIRITTI, DIFESA DELLA COSTITUZIONE, CULTURA-SCUOLA-SAPERE, LAICITA’ DELLO STATO, IMMIGRAZIONE, WELFARE, LOTTA AL PRECARIATO E PROTAGONISMO DEI GIOVANI, RUOLO DELL'ASSOCIAZIONISMO. Sono temi su cui vogliamo essere CITTADINI ATTIVI e su cui già oggi la nostra associazione ha lavorato e lavora intensamente e quotidianamente.
Il problema non è oggi unificare due o più partiti e anche l'idea di aggiungere pezzi di "società civile" (compreso l'associazionismo) è anch'essa una scorciatoia. Una costituente "dal basso" richiede il coraggio di sollevare e affrontare temi e valori, rimescolando culture e abitudini consolidate e, a volte, sedimentate. Noi nel nostro piccolo, con umiltà e tra le mille difficoltà e i limiti che si incontrano sulla strada, pratichiamo da tempo questo incontro- confronto fra persone e siamo convinti del valore positivo che può avere per le nostre comunità.
Al centro di queste considerazione rimane per noi la riforma della politica per ricostruire un nuovo patto di cittadinanza che faccia sentire coinvolti il maggior numero di cittadini possibili perchè nelle nostre città ci sono ancora tante energie da valorizzare.
Se questo è il sentiero che si vuole tracciare ogni soggetto singolo o organizzato (partiti, associazioni, intellettuali, sindacati, gruppi di interesse, singoli cittadini) può dare un utile contributo.
Questi sono i temi che interessano il sociale e crediamo possano dare idee, anima, passione ad un soggetto nuovo, che vogliamo sia anche innovativo, come può essere il futuro PARTITO DEMOCRATICO.
Elenco aderenti appello regionale Arci per partito democratico
Massimo Maisto - Presidente Arci Emilia-Romagna
De Rose Giovanni - Presidente Arci Bologna
Brunetti Paolo - Presidente Arci Cesena
Roversi Roberto - Vice Presidente Arci FE
Drudi Michele - Presidente Arci Forlì
Pelliconi Marco - Presidente Arci Imola
Barbolini Greta - Presidente Arci Modena
Iotti Massimo - Presidente Arci Parma
Fornasari Alessandro - Presidene Arci Piacenza
Cappelli Roberta - Presidente Arci Ravenna
Amico Federico - Presidente Arci Reggio Emilia
Spaggiari Massimo - Presidente Arci Rimini
Trivellato Daniela - Responsabile Organizzazione Arci E.R.
Colognesi Sonia - Consigliere Arci E.R.
Ramponi Eugenio - Segretario Arci BO
Girotti Michele - Resp.le Arci S.C. BO
Bacchi Paola - Presidente C.lo Arci Benassi BO
Passarini Tiziana - Presidente C.lo Arci B. Brecht BO
Boccafogli Lanfranco - C.lo Arci B. Brecht BO
Casillo Antonio - Presidente C.lo Arci La Fattoria BO
Facchini Andrea - Direzione Arci Bologna
Brugnara Stefano - Vice Presidente Arci BO
Maccaferri Maurizio - Resp.le Immigrazione per Arci BO
Presepi Barbara - Collaboratrice Arci CF
Evangelisti Oscar - Presidente Arci S.C. CF
Capacci Cristina - Consigliere Arci CF
Marani Mario - Collaboratore Arci CF
Marcolini Paolo - Componente Presidenza Arci FE
Vettorello Paolo - Componente Presidenza Arci FE
Cipolla Massimo - Resp.le Centro Interculturale Arci FE
Scarpin Rita - Componente Presidenza Arci FE
Fantini Massimiliano - Consigliere Prov.le Arci FO
Casetti Janosi - Consigliere Prov.le Arci FO
Laghi Giorgio - Componente Presidenza Arci Imola
Brini Marco - Consigliere Comitato Arci Imola
Taraborrelli Pietro - Consigliere Comitato Arci Imola
Righini Roberta - C.lo Arci Castel del Rio - Imola
Flammia Angelo - Vice Presidente Arci MO
Pedretti Mirco - Vice Presidente Arci MO
Varotti Carlo - Presidente C.lo Arci San Cesario MO
Bernardi Claudia - Presidente Polisportiva Modena Est
Casari Paolo - Componente Presidenza Arci MO
Lamazzi Annalisa - Consigliere Arci Prov.le MO
Perazzelli Anna - Consigliere Arci Prov.le MO
Vaccari Simona - Consigliere Arci Prov.le MO
Longagnani Romano - Presidente Polivalente Gino Nasi MO
Roncaglia Valerio - Presidente C.lo giovanile Kalinka MO
Campioli Fabio - Consigliere Arci Prov.le MO
Hamadi Lilya - Presidente C.lo Milinda MO
Bellelli Vanni - Consigliere Arci Prov.le MO
Bisaccia Gerardo - Consigliere Arci Prov.le MO
Delmonte Bruno - Segretario Arci PR
Gradella Ilaria - Funzionario più Consigliere Arci Prov.le PR
Cavazza Probo - Consigliere Arci Prov.le PR
Pelagatti Guido - Consigliere Arci Prov.le PR
Bovis Simone - Consigliere Arci Prov.le PR
Seligardi Enza - Consigliere Arci Prov.le PR
Polizzi Bruno - Consigliere Arci Prov.le PR
Merialdi Giuseppe - Consigliere Arci Prov.le PR
Rossi Franco - Consigliere Arci Prov.le PR
Mordacci Paolo - Consigliere Arci Prov.le PR
Arisi GianLuca - Consigliere Arci Prov.le PR
Bernardi Dario - Consigliere Arci Prov.le PR
Giorgi Marco - Sindaco Revisore dei Conti Arci Naz.le
Di Noto Nataschia - Impiegata Arci Prov.le PR
Bongiorni Matteo - Consigliere Prov.le Arci PC
Borghi Alberto - Consigliere Prov.le Arci PC
Usberti Simone - Sindaco Revisore Arci Prov.le PC
Modenesi Roberto - Consigliere Pro.le Arci PC
Bonetti Gaetano - Presidente C.lo Arci Casa del Lavoro PC
Mondini Guido - Consigliere Prov.le Arci RA
Soldati Michela - Consigliere Prov.le Arci RA
Melandri Anna - Consigliere Prov.le Arci RA
Faietti Riccardo - Vice Presidente Arci RE
Gobbi Tito - Vice Presidente Arci Solidarietà RE
Magnani Corrado - Presidente C.lo Arci Fuori Orario RE
Bassi Giulia - Consigliere Arci RE
Bigi Alberto - Componente Presidenza Arci RE
Giovanelli Giuliano - Componente Presidenza Arci RE
Boniburini Massimo - Presidente C.lo Arci “Pablo Neruda” Cadè - RE
Salati Enzo - Presidente Centro Sociale Arci Campagnola - RE
Arcangeli Annamaria - Presidente del C.lo Il Bastimento - RN