Obiettivi sul Lavoro: il concorso per chi “racconta” il lavoro precario

12-06-2006


Progetto Obiettivi Sul Lavoro

Oltre alla sezione "Il lavoro che non si vede" del Premio Ilaria Alpi, Obiettivi Sul Lavoro prevede un omonimo concorso dedicato a chi "racconta" il lavoro precario attraverso film fiction e documentari.

Tre sono i vincitori a cui saranno assegnati un premio di 6.000 euro e due premi di 5.000 euro.

La premiazione, prevista per il 6 ottobre a Roma, concluderà una rassegna cinematografica di due giorni (5 e 6 ottobre) in cui - presso la Casa del Cinema, il Palladium e L'Università La Sapienza - saranno proiettati film sul tema del lavoro, le opere in concorso e le inchieste che hanno vinto la sezione Il lavoro che non si vede del premio Ilaria Alpi.

Conclude Obiettivi sul Lavoro la "Settimana d'iniziative sul lavoro precario in Italia", prevista dal 24 ottobre al 31 ottobre. Durante questa settimana, tutti i film vincitori del concorso Obiettivi sul lavoro, saranno utilizzati in oltre 250 iniziative organizzate da NIdiL-Cgil e Arci in tutta Italia.
Infine, durante la "Settimana d'iniziative sul lavoro precario in Italia" saranno resi pubblici i dati, qualitativi e quantitativi, sul lavoro precario in Italia prodotti dall'osservatorio nazionale sulla precarietà istituito da NIdiL-Cgil, Ires e Università La Sapienza.

Obiettivi Sul Lavoro è organizzato da NIdiL Cgil, Ucca, Arci e promossa da: Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Associazione Centenario Cgil, Sistema Servizi Cgil, Fondazione Di Vittorio, Facoltà di scienze della comunicazione Università degli Studi La Sapienza, Fnsi, Premio giornalistico Ilaria Alpi. In collaborazione con Consumit, Unipol Assicurazioni, Fondazione Mario Moderni.

La richiesta di ammissione al concorso deve essere inoltrata utilizzando la scheda ufficiale di iscrizione (scaricabile dai siti http://www.nidil.cgil.it/ oppure http://www.arci.it/) e deve pervenire, insieme ai film, entro e non oltre il 20 settembre 2006 al seguente recapito: UCCA – Unione Circoli cinematografici Arci  Via dei Monti di Pietralata, 16 – 00157 Roma Tel 06/41609225 (Angela Gili)  ucca@arci.it

IL BANDO

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione