Trasmissione 2mila6 al nastro di partenza

22-03-2006

Dieci "quadri sonori" per altrettante serate**. Trasmissioni, il progetto curato da Arci per l’assessorato Cultura del Comune di Reggio Emilia, ritorna ad un anno di distanza ad Officina delle Arti di via Brigata Reggio, con un progetto che pone la sonorità-evento come filo rosso di una programmazione parecchio articolata.
Dal 28 marzo al 1 giugno l’edizione 2006 compie un percorso che prevede nelle dieci serate (ad ingresso libero) letture a voce alta, una pubblica sfida in poesia, incontri, performance e persino un party, culmine dell’intero progetto, dedicato al musicista americano John Cage.
Due, in questa seconda edizione, le sezioni allestite che divengono rassegne ulteriori: Performances, accadimenti d’arte varia e Ascoltatori, uomini e dischi per un nutrito carnet di nomi che appartengono panorama culturale nazionale e in taluni casi europeo.
Sono scrittori, musicisti, attori, giornalisti, poeti e danzatori i protagonisti di Trasmissioni che, nell’edizione 2006, porta con se il significativo sottotitolo fuor d’acqua, anche per porre rilievo all’intenzione trasversale, difficilmente collocabile in un contesto definitivo, di questa singolare operazione.
Questo il calendario che ospiterà, Alfredo  Gianolio, Paolo Nori, Violante Placido, Enea Virgilio Stefano Raspini, Giovanni Lindo Ferretti, Michele Lupi, Giovanni Sollima, Barrio de Tango, Edmondo Berselli, Sentieri Selvaggi, Daniele Benati, Ermanno Cavazzoni e Ugo Cornia.

calendario appuntamenti

-          martedì 28 marzo 2006 - ore 21.35  performance accadimenti d'arte varia: "VITE SBOBINATE" Alfredo Gianolio e Paolo Nori

-          giovedì 13 aprile 2006 - ore 21.35  ascoltatori uomini & dischi: VIOLANTE PLACIDO aka VIOLA

-          giovedì 20 aprile 2006 - ore 21.12 (cioè le ore 22.00  meno 48) performance accadimenti d'arte  varia: "ARRIVA IL '48" Enea Virgilio Stefano Raspini vs Giovanni Lindo Ferretti

-          martedì 09 maggio 2006 - ore 21.35 ascoltatori uomini & dischi: MICHELE LUPI

-          giovedì 11 maggio 2006 - ore 21.35 performance/ascoltatori: "CELLO SOLO"  Giovanni Sollima

-          giovedì 18 maggio 2006 - ore 21.35 performance accadimenti d'arte varia: "EROS EROSIONE" Barrio de Tango

-          giovedì 25 maggio 2006 - ore 21.35 ascoltatori uomini & dischi: EDMONDO BERSELLI

-          venerdì 26 maggio 2006 - ore 21.35 JOHN CAGE PARTY - I^ parte - festa in musica a cura di Carlo Boccadoro e Ensemble Sentieri Selvaggi

-          sabato 27 maggio 2006 - ore 21.35 JOHN CAGE PARTY - II^ parte - festa in musica a cura di Carlo Boccadoro e Ensemble Sentieri Selvaggi

giovedì 01 giugno 2006 - ore 21.35 performance accadimenti d'arte varia: "RAFFAELLO BALDINI OFFERTO IN LETTURA"   Daniele Benati, Ermanno Cavazzoni, Ugo Cornia, Paolo Nori.

Nomenclatura e note tecniche
** Gli uomini e le cose che contribuiscono alla costruzione del programma sono il soggetto di Trasmissioni. Mentre l’oggetto della rassegna viene fruito attraverso l’indeterminatezza della sonorità. Indeterminata ed esposta all’evento. In questo caso è la lezione di John Cage ad essere tributata.

PERFORMANCE - Accadimenti d'arte varia
Il suono e le parole a servizio di immagine e contesto.
Una priorità per l’edizione 2006 riguarda le "letture a voce alta" che al contempo sono performances letterarie, ma anche musicalità e comunicazione. Trasmissioni 2006 propone dunque la teatralizzazione di testi accanto alla danza, a match letterari, microconcerti e installazioni.

ASCOLTATORI - Uomini & dischi
Intervistati, gli ascoltatori, porteranno in pubblico i dischi accumulati negli anni o appena  comperati e preziosamente vissuti in privato.

E’ parecchia la musica che circola, fino al punto da saturare l’attenzione; questa in realtà non viene ascoltata ma piuttosto trova una funzione di arredamento sonoro a cui difficilmente prestiamo attenzione.

"Ascoltatori", presenta inediti paesaggi sonori suggeriti e suggestionati da ascoltatori "speciali".
Appassionati di ascolto faranno "sentire" i propri dischi, quelli più inusuali e gelosamente custoditi.

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione