La foto di Zeno vince il Daolio numero 13
12-06-2007

E’ “La meridiana” - dei modenesi “La foto di Zeno” - la canzone vincitrice del XIII Premio Centro Augusto Daolio. Al secondo posto “Se guardo indietro” dei Coldturkey, anche loro da Modena. Il Premio speciale della giuria è stato assegnato agli “As 4” per la loro reinterpretazione del brano di Augusto Daolio, “Ho difeso il mio amore”.
“La meridiana” scritta da Rostovi e Lolli è un brano delicato suonato da una formazione che include accanto alla voce anche chitarra acustica, tastiere e violoncello.
La vittoria de La foto di Zeno ieri in piazza Zanti a Cavriago è stata netta, con solido margine di vantaggio sui secondi classificati.
“Se guardi indietro”, il brano secondo classificato, di Magnani e Vicentini, racconta di una storia d’amore terminata. Orgogli calpestati, rabbia e giudizi su ciò che è stato e poteva essere sono al centro di questo bel brano che si regge su armonie di voce accompagnate da una chitarra acustica.
La foto di Zeno – La meridiana
Nasce intorno al 2004 da un progetto di Luca Rostovi (voce), Francesco Lolli (chitarra acustica) e Alessandro De Nito (piano e sinth) a cui si aggiunge successivamente Nicola Contri (violoncello). Una foto in bianco e nero anni 30, appesa nella sala prove, ritrae un bambino violinista negli ultimi suoi anni, il cui ricordo ispira un piccolo gruppo di provincia settanta anni dopo.La passione per diverse sonorità acustiche sfocia in momenti country folk intrecciati ad altri di elettronica analogica. Il gruppo non ha ancora fatto concerti dal vivo, eccetto una piccola esibizione come spalla dei Gasparazzo.
Coldturkey – Se guardo indietro
La band nasce nel 2004 tra Carpi(MO) e quella che è oramai casa nostra, Rio Saliceto(RE) ed e' composta da Simone Magnani (Voce) e Vicentini Alessio (Chitarra),il nostro intento e' portare la musica acustica cantautorale nei locali e ovunque ci sia la possibilita' di esprimerla.
La storia dei due nasce ormai nel lontano 1995 con un gruppo di cover (POOR-MOUTH) che nei successivi due anni comincia a scrivere pezzi propri ma soprattutto comincia a sperimentare nuove forme sonore e a ricercare nuovi schemi compositivi.
Il gruppo prosegue per circa 7 anni incidendo demo, suonando live e scrivendo pezzi propri,da segnalare presenze in vari concorsi fra cui il Tim tour e Rock targato italia.
Nel 2002 per problemi vari il gruppo si scioglie e i due decidono di continuare la loro avventura "a spina staccata" formando i Coldturkey che dopo una pausa prendono realmente vita nei primi mesi del 2004,come primario obiettivo ci siamo posti quello di portare la nostra musica ovunque si possa suonare uno strumento e cantare in libertà.
Hanno alle spalle quest’anno una quarantina di concerti aprendo per Cesare Basile,Paolo Benvegnù,Yuppie Flu,Moltheny,Baustelle e Amari e grazie al molto lavoro abbiamo partecipato alla compilation Musica in Viaggio realizzata nel 2005 e a quella del Music Village nel 2006 selezionati fra centinaia di band,abbiamo inoltre collezionato alcuni passaggi in radio locali.
Il "progetto musicale" è stato selezionato per il corso Fronte del Palco (http://www.musicplus.it/activities/fdp2005.htm ...per info) promosso dalla regione Emilia Romagna,dall'U.E. e dal Centro Musica di Modena venendo selezionati fra centinaia di gruppi,la partecipazione è durata mesi e ha visto alternarsi come insegnanti P.Benvegnu, Madasky, F.Magnelli, C.Donà, S.Bollani, C.Malfatti, A.Cottia
Ora dopo essere arrivati fino alle semifinali regionali per le selezioni di Arezzo Wave, aver vinto il concorso Musica al Lavoro nel 2006, aver distribuito oltre 300 demo abbiamo registrato il nostro primo CD ufficiale “ASSALTACUSTICO” che contiene 10 tracce.
E’ stato prodotto e masterizzato a Prato ai DDR studios di/da Andrea Franchi e Paolo Benvegnù (Già cantante degli Scisma e produttore di Perturbazione, Marta sui tubi ….), una traccia inoltre è prodotta da Marco Bertoni ( Motel Connection, Fiamma Fumana….).
Inoltre abbiamo recentemente formato il collettivo Sonoramente composto da 5 gruppi locali con cui cerchiamo una forma di autopromozione.
UFFICIO STAMPA
Comitato: Reggio Emilia