In Primo Piano

ArciFesta in circolo a Piacenza

15-05-2025 - Piacenza

News dal Comitato di Modena

06-04-2006


Newsletter del  6 aprile 2006
  LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE 
 1.   APPELLO DELL'ARCI: CON PRODI PER UNA ITALIA MIGLIORE
2. "DONNE E RESISTENZA. CREATURE D'AZIONE". Seconda Versione. 
3.  SOFFERENZA E RESISTENZA  4. ARCI MIRANDOLA ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER CORSO DI "SPAGNOLO PER VIAGGIARE  5. CUBA LIBRO: UN COCKTAIL D'AUTORI - Happy hour letterari in centro a Concordia   6. COLLATERAL - CIRCUITO REGIONALE ARCI PASSPARTOUT
7. MADE CLUB  Strada sicura
8. FINE SETTIMANA AL VIBRA
9. QUESTA SETTIMANA AL CINEMA
10. DIRE, FARE MANGIARE - Iniziativa per genitori, bambini e bambine sul tema dell’alimentazione  
1. Appello dell'Arci dell'Emilia Romagna. Con Prodi per un Italia migliore  Come dirigenti dell'Arci dell'Emilia Romagna, la più grande e radicata associazione della nostra Regione, crediamo fortemente che la PARTECIPAZIONE e il nostro ruolo di CITTADINI ATTIVI siano non solo un diritto ma anche un dovere per contribuire a rendere migliori le nostre città e i nostri paesi. Più felici le comunità nelle quali viviamo. Crediamo che questo sia buon antidoto al pericoloso meccanismo di delega che serpeggia nella nostra società. Un meccanismo che si accompagna ad una sempre maggiore personalizzazione della politica e troppo speso ad una ricerca non delle soluzioni ai problemi ma di scorciatoie che solo apparentemente li risolvono. Alcuni esempi per tutti: vi è un sentimento di insicurezza generato, tra l'altro, dalla crescita dell'immigrazione? Reprimiamo attraverso leggi come la Bossi-Fini, anche se sappiamo che il solo reprimere non risolve i problemi.
Vi è insicurezza rispetto alla globalizzazione? gridiamo contro la Cina (come fanno la Lega Nord e il Ministro Tremonti) facendo con essa affari quotidiani ma imputando la nostra scarsa capacità di innovazione e gestione alla loro concorrenza.
Vi è scarsità di risorse pubbliche? Gridiamo allo sperpero di soldi da parte delle amministrazioni (ancora il Ministro Tremonti) in campo sanitario, sociale e culturale, senza preoccuparci che i tagli non si stanno trasformando in razionalizzazioni, ma in sacrifici per i soliti noti e in aumento dei privilegi per i soliti, anch'essi noti. La lista potrebbe essere molto lunga.
E' stato il metodo di lavoro di 5 anni del Governo Berlusconi ed è una deriva della cultura politica che ha portato a confondere l'effetto con la causa adottando soluzioni di corto respiro, a breve raggio. Finte soluzioni che non risolvono i problemi e spesso premiano i "furbi": condoni fiscali, condoni edilizi, stravolgimento della Costituzione, del diritto internazionale, negazione delle regole, legge sbagliate e ad personam.
Non è questa l'Italia che ci piace e crediamo che si debba cambiare.
Per questo in questi anni siamo stati impegnati quotidianamente nelle nostre mille attività sui temi della pace, della cultura, dei diritti dei cittadini immigrati, della difesa del welfare, contro la precarietà del lavoro e, più semplicemente, nella difesa degli spazi e dei tempi dello stare insieme.
In questi giorni in cui si avvicina l'appuntamento elettorale ci appelliamo ai nostri soci, a chi segue le nostre attività e a chi apprezza e sostiene il nostro lavoro perché venga espresso un voto che dia la possibilità al CENTRO-SINISTRA di governare. Crediamo infatti che ROMANO PRODI e i partiti della coalizione che lo appoggiano possano rappresentare una svolta importante per il nostro paese e per ricreare un patto di cittadinanza virtuoso che rilanci l'Italia. Il programma, i valori e la classe politica espressi da questa coalizione meritano il nostro supporto e il nostro VOTO, ci sentiamo impegnati, prima e dopo il voto, a continuare ad essere CITTADINI ATTIVI contribuendo con le nostre idee e il nostro impegno alla costruzione di un paese migliore.

Massimo Maisto,
Presidente Regionale Arci Emilia Romagna e Presidente Arci Ferrara.
Greta Barbolini, Presidente Arci Modena.
Federico Amico, Presidente Arci Reggio Emilia. 
Paolo Brunetti, Presidente Arci Cesena.
Roberta Cappelli, Presidente Arci Ravenna.
Giovanni De Rose, Presidente Arci Bologna.
Michele Drudi, Presidente Arci Forlì.
Alessandro Fornasari, Presidente Arci Piacenza.
Massimo Iotti, Presidente Arci Parma.
Marco Pelliconi, Presidente Arci Imola.
Roberto Roversi, Vicepresidente Arci Ferrara.
Massimo Spaggiari, Presidente Arci Rimini.

        2. "DONNE E RESISTENZA. CREATURE D'AZIONE". Seconda Versione.  Dal 6 al 11 e il 22 Aprile  2006 ore 21.30 il Gruppo di Ricerca Teatrale Nido dei Venti presenta 
"DONNE E RESISTENZA. CREATURE D'AZIONE". Seconda Versione.
con Alessandra Amerio, Francesca Figini, Antonio Santangelo e Pino Dieni.

Direzione tecnica e scenografica Iacopo Bassoli
Drammaturgia Azzurra d'Agostino
Scenografie e costumi Giada Conte
Assistenza tecnica e alla regia Antonio Santangelo
Tecnico luci Matteo Pavani
Regia Stefano Tè
  Gli spettacoli sono a prenotazione obbligatoria.
Max 40 persone a replica

Per le prenotazioni contattare:
Teatro dei Venti
Via Bolzano, 31 - Modena
059.3091011 - 333.4714985
info@teatrodeiventi.it
www.teatrodeiventi.it
  3. TEATRO PER AMORE PRESENTA “SOFFERENZA E RESISTENZA” RASSEGNA TEATRALE PRESSO IL TEATRO DEI SEGNI Via San Giovanni Bosco 150 Modena Quest’anno l’associazione Teatro per Amore inaugura una rassegna ad aprile, in occasione del 25 aprile 2006 – 61° anniversario della Resistenza e della Liberazione, sul tema ampio del “RESISTERE” e del dolore causato dall’oppressione del potere che in ogni epoca è stato affrontato e subìto in particolare dai più deboli. L’idea è riflettere su come siano possibili forme di resistenza diverse, attive o passive, con o senza armi, per contrapporsi ai soprusi e alle ingiustizie dell’autorità e che trovano valore e forza nel tentare a tutti i costi di non soccombere di fronte all’uso repressivo della forza da parte del potere. 8 aprile 2006 ore 21.00 - Il Nodo gruppo teatrale di ARCOSCENICO presenta STREGHE Perché tra il XV e il XVIII secolo in Europa  vennero messi a morte, secondo caute stime, 60.000 su 110.000 accusati e processati per stregoneria, di cui la quasi totalità erano donne? Chi erano davvero le ‘streghe’? Perché nell’area mediterranea e poi europea, ma con estensione fino alle regioni siberiane, da un tempo remotissimo che può collocarsi nel neolitico, riemergono costantemente fenomeni sciamanici con precisi elementi comuni? Perché nella cultura greca antica appare l’opposizione netta tra un principio razionale ed uno irrazionale che sembra  suggerire una opposizione tra maschile e femminile? Perché alla ‘Signora’, la Donna che presiede le adunanze sciamaniche testimoniata dalle prime ‘streghe’ inquisite, si sostituisce gradualmente il Demonio? Streghe’ è un viaggio alla ricerca di risposte ad almeno alcune di queste domande, un viaggio dall’antica Grecia al nostro Cinquecento, da un passato primordiale ai confini col mito fino ai giorni nostri… Regia, testo, costumi e scene: Milena Nicolini Percussioni  e collaborazione alla direzione artistica: Edoardo Rinaldi Tecnico luci:  Ivan Rimmaudo Collaborazione all’ideazione drammaturgia:  Pierluigi Cassano Con Silvia Nerini, Alessandra  Nichelini, Maria Giovanna Vannini,  Daniela Briganti, Daniela Dallari, Ilaria Nappa,  Linda Mammi, Valentina Poppi, Maria Grazia Biondi, Alice Giliberti, Chiara Betelli, Edoardo Rinaldi, Manuel Aravecchia, Massimiliano Aravecchia, Francesco Vecchi, Sebastiano Panzanella, Enzo Francesca,  Alessandro Bertesina, Ottavio Corradini  
                     
  4. ARCI MIRANDOLA ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER CORSO DI "SPAGNOLO PER VIAGGIARE
Ultimi posti disponibili del corso "Spagnolo per  viaggiare".
Inizio lezioni aprile - livello falso principiante.
Il corso è rivolto a persone che desiderano mantenere e sviluppare la familiarità con la lingua e per poter affrontare con disinvoltura tutti gli aspetti legati ad una situazione di viaggio. La durata è di 10 lezioni di 2 ore per un totale di 20 ore una volta alla settimana. Gli orari e i giorni possiamo deciderli insieme, ma si è sempre orientati a tenere le lezioni ad inizio settimana in orari dopo cena. Il costo è di 110, riservato ai soci Arci Info: Arci Zona Mirandola Via D. Pietri, 13 - Mirandola
Mercoledì dalle 16 alle 19 Venerdì dalle 9 alle 13
Tel/Fax. 0535/23010
zonamirandola@arci.it
Arci Mirandola cerca insegnanti per la prossima stagione di corsi formazione e tempo libero autunno-inverno 2006-2007
Invia tua proposta con curriculum!!
5. CUBA LIBRO: UN COCKTAIL D'AUTORI - Happy hour letterari in centro a Concordia
Il circolo Arci "Strada facendo" con il patrocinio del Comune di Concordia s/Secchia (Mo) Assessorato alle politiche giovanili presenta CUBA LIBRO: UN COCKTAIL D'AUTORI - Happy hour letterari in centro a Concordia

Sabato 8 aprile - ore 18.00
Gianluca Morozzi, Paolo Alberti
"Le avventure di zio Savoldi" - edizioni Fernandel

Sabato 22 aprile - ore 18.00
Giuseppe Caruso
"Chi ha ucciso Silvio Berlusconi" - edizioni Ponte alle Grazie

Sabato 29 aprile - ore 18.00
Danilo Giovanelli
"L'enigma dei bastardi" - edizioni Marchio giallo

Gli incontri, ad ingresso gratuito, si svolgeranno presso il Bar Cristal, in piazza della Repubblica, Concordia (Mo).
6. COLLATERAL - CIRCUITO REGIONALE ARCI PASSPARTOUT
6 aprile 06 ore 19 circolo Zuni - via Ragno 15 Ferrara YUPPIE FLU Psycadelic duo performance - www.yuppieflu.net ingresso gratuito soci arci 7. MADE CLUB  Strada sicura Al Made club (v. Vittorio veneto 4 S. Cesario s/p) Venerdì 7 aprile  serata dedicata alla sicurezza: ore 21,00 conferenza ore 23,00 Delicious - ingresso gratuito per i partecipanti alla conferenza
8. FINE SETTIMANA AL VIBRA Venerdì 7 aprile 100% jamaica dancehall presenta: DAVID  RODIGAN  (from UK )   Dall’aprile del 2000  il VIBRA ogni Venerdì è 100%  Jamaica E per festeggiare arriva il dj reggae n°1 al Mondo   Mr. D.Rodigan   Warm up a cura di  Ga Selection e Prince Lucas   100%Jamaica foundation dj crew   Guest  Dj Chicco Sabato 8 aprile  PEZZI DA ‘90  in compagnia dei dj’s Antenna Uno Rock Station ingresso riservato ai soci ARCI:                                              Apertura ore 23,00      Chiusura  ore 3,30   9. QUESTA SETTIMANA AL CINEMA
  Tutte le informazioni aggiornate su films, orari, serate in programmazione questa settimana nelle sale Film Studio 7B di Modena; all'Auditorium Enzo Ferrari di Maranello; Al cinema Teatro Italia di Soliera; Al Cinema valter mac mazzieri di Pavullo; al cinema Arcadia di Ravarino;al cinema Ariston di Carpi.
10. DIRE, FARE MANGIARE - Iniziativa per genitori, bambini e bambine sul tema dell’alimentazione
Arci- Comune di Modena Centro per le famiglie- Provincia di Modena Educazione Alimentare e Orientamento ai consumi propongono presso la Ludoteca La Strapapera – Via San Giovanni Bosco 150 Modena  DIRE… FARE… MANGIARE - Iniziativa per genitori, bambini e bambine sul tema dell’alimentazione sabato 8 aprile ore 16.00-18.30 Cibo ed emozioni - Conferenza e spettacolo Dr. Franco Caroli- medico e Sandra Bussoli - mimo   L’iniziativa offre un servizio di accoglienza dei bambini negli spazi della ludoteca La Strapapera. La partecipazione è gratuita e non occorre prenotazione, inoltre verrà offerta ai bambini una merenda biologica ed equosolidale a cura di Filieracorta (wwwarcimodena.org).  
******************************************************* Per ulteriori informazioni Arci Nuova Associazione - Comitato Provinciale di Modena Via P. Giardini 476/N, Direzionale 70 – 41.100 Modena Tel. 059. 2924703 - Fax. 059.345093 Orari di apertura uffici: 08,30 –12,30; 15,00-19,00 dal lunedì venerdì E-mail: modena@arci.it Indirizzo Internet: www.arcimodena.org ********************************************************

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione