News dal Comitato di Modena

30-03-2006


Newsletter del  30 marzo 2006
  LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE    

1. IL FORUM DEL TERZO SETTORE INCONTRA I CANDIDATI    2. FOLLOW THE WOMAN   3.  SOFFERENZA E RESISTENZA       1) IL FORUM DEL TERZO SETTORE INCONTRA I CANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI  

 Venerdi 31 marzo alle ore 17,30 presso la sede del Forum Provinciale

 via Borri, 70 – MODENA Sala Riunioni AVIS si terrà un icontro tra il forume del Terzo Settore 

 

 Giuliano Barbolini                Davide Torrini

               (candidato nella lista DS al Senato)      ( candidato nella lista UDC alla Camera)

 2) IN BICI PER LA PACE  

La FIAB modenese organizza un incontro pubblico per presentare "Follow the women", uno straordinario viaggio pacifico realizzato nel settembre 2005 da circa 200 donne di 30 nazioni diverse per portare un messaggio di solidarietà alle donne e ai bambini dei vari Paesi mediorentali sconvolti dalla guerra. Alcune delle partecipanti racconteranno a viva voce e con l'aiuto di diapositive il loro emozionante percorso, snodatosi da Beirut ad Amman, che ha toccato le martoriate terre della Palestina.

Martedì 4 aprile 2006, alle ore 21.00, presso la Sala riunioni della Circoscrizione 1 (Piazza Redecocca, 1) si terrà un incontro di presentazione dell'iniziativa "Follow the women", un percorso di pace realizzato in bicicletta da circa 200 donne di 30 nazioni diverse nel settembre 2005, fra Beirut e Amman, per portare un messaggio di solidarietà alle donne e ai bambini delle popolazioni toccate dal dramma della guerra in Medio Oriente.

L'iniziativa è stata organizzata dalla FIAB di Modena, in collaborazione con la Circoscrizione del Centro Storico, l'ARCI e l'associazione Xena di Padova, coordinatrice della manifestazione per l'Italia.

 3) TEATRO PER AMORE PRESENTA “SOFFERENZA E RESISTENZA” RASSEGNA TEATRALE PRESSO IL TEATRO DEI SEGNI
Via San Giovanni Bosco 150 Modena

Quest’anno l’associazione Teatro per Amore inaugura una rassegna ad aprile, in occasione del 25 aprile 2006 – 61° anniversario della Resistenza e della Liberazione, sul tema ampio del “RESISTERE” e del dolore causato dall’oppressione del potere che in ogni epoca è stato affrontato e subìto in particolare dai più deboli. L’idea è riflettere su come siano possibili forme di resistenza diverse, attive o passive, con o senza armi, per contrapporsi ai soprusi e alle ingiustizie dell’autorità e che trovano valore e forza nel tentare a tutti i costi di non soccombere di fronte all’uso repressivo della forza da parte del potere.

2 aprile 2006 ore 21.00 - Il gruppo teatrale parrocchiale

REGINA PACIS presenta

MORSO DI LUNA NUOVA

Siamo a Napoli. Estate del 1943. La guerra imperversa, ma il destino dei tedeschi è segnato. Il cielo non appartiene più alla città, ma ai bombardieri alleati, che nel tentativo di sconfiggere l’armata tedesca che occupa con violenza l’Italia, distribuisce sulla città migliaia di bombe, seminando illusione di libertà, mescolati con orrore e morte. Lunghi interminabili momenti di tensione e di paura intervallati da momenti di ricercata ed improbabile gaiezza. Alla fine trionferà la forza di volontà di un popolo napoletano mai domo che riesce persino a convincere un ex generale fascista a passare dalla parte dei giusti. Napoli si libera del giogo tedesco senza neanche aspettare le truppe americane e l’amata terra di Partenope sarà libera! Libero adattamento di un’opera  in 3 atti di Erri De Luca

Regia: Mauro Mancini

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione