Terra Futura 2006: esperienze e progetti per costruire insieme il mondo che vogliamo

31-03-2006

Mancano solo pochi giorni all'inizio della 3ª edizione di Terra Futura: dal 31 marzo al 2 aprile prossimi, la Fortezza da Basso, a Firenze, ospiterà la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità.
Molteplici e varie nei temi le proposte del programma culturale: accanto agli appuntamenti direttamente proposti dai promotori e partner (La nostra Terra Futura: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia), numerosi altri convegni, dibattiti, workshop, tavole rotonde…
Per i visitatori di Terra Futura, inoltre, spazi di scoperta e sperimentazione diretta, in cui "toccare con mano" le buone pratiche proposte da istituzioni, enti, associazioni, aziende… Nei tre giorni della manifestazione, in un'area appositamente allestita, si alterneranno laboratori manuali, artistici e tematici: soluzioni concrete per cambiare il nostro stile di vita all'insegna di scelte sostenibili. E nell'area esterna ai padiglioni e presso gli stand momenti di animazione e di intrattenimento e per grandi e piccoli, per scoprire anche il lato divertente della sostenibilità.
Progetti, esperienze e iniziative che sperimentano nuovi modelli in campo economico, sociale e ambientale saranno in rassegna nell'area espositiva per presentare e diffondere "le buone pratiche" e dimostrare che la strada alternativa verso un futuro sostenibile si costruisce a partire dalle scelte e dalle azioni quotidiane di cittadini, associazioni, enti locali e istituzioni, imprese...

Molti gli argomenti che verranno trattati nei tre giorni di Terra Futura, per non dimenticare che le questioni ambientali, sociali ed economiche sono elementi di un unico grande sistema. E che problemi e rischi, ma anche risposte e possibili soluzioni, devono essere affrontati in un'ottica complessiva: sul tavolo delle discussioni non solo le macroquestioni per la salvaguardia del pianeta ma anche un'ampia gamma di cambiamenti "dal basso", perché la sostenibilità va costruita giorno dopo giorno.

A Terra Futura spazio dunque, ai temi e alle esperienze di consumo e produzione equi e sostenibili, finanza etica, responsabilità sociale d'impresa, turismo solidale, tutela dell'ambiente, energie alternative e rinnovabili, bioagricoltura, bioedilizia, medicine non convenzionali, mobilità, politiche sociali, pace, diritti umani, cooperazione internazionale...
Programma
28.03.2006

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione