Il Comitato Arci Cesena propone...

11-05-2011


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. Magazzino Parallelo: tornano le serate estive insieme  - da Mer 11/05 2. Associazione Culturale La Parola e Centro per La Pace: Referendum - Mar 17/05 3. Compagnia Fuori Scena: xv rassegna di drammarturgia contemporanea - sab 14-21-28/05 5. Arci Ragazzi Cesena: organizza centro estivo "Parco Insieme" per ragazzi da 5 a 12 anni.   * * * * * * * * * * * 1. Magazzino Parallelo    Mercoledì 11 Maggio
Tra una tempesta ed un acquazzone tornano le serate estive con tutto lo svago dei mercoledì del Parallelo, incarnati da Mitch, Antonio Fabbri, Terre Solidali, Az. bio Perugini, Carlo, il Passero Lavabile, il GAS ...
ma in mezzo a cotanti piaceri non vi dispiaccia se ancora dedichiamo qualche ora a stimoli riflessivi, ospitiamo così dalle 19.00 il collettivo Tabula Rasa, che allestirà le mostre fotografiche dal titolo "Traces" e "Let me breathe!"
e alle ore 21.00 proiezione del documentario "Un po di petrolio" di Nicola Angrisano, una produzione insuTv (Napoli) e teleimmagini? (Bologna), soggetto e sceneggiatura di Raffaele Aspide e Isabella Urru, dallo stesso regista Una montagna di balle. Questo dicono i nostri ragazzi:
TRACES di Serena Elena Borghini
L'evoluzione umana e il progresso, che sotto molti aspetti si è rivelato involutivo, hanno prodotto e continuano a produrre numerose macerie, lasciando tracce visibili nel tessuto urbano. 
La mostra "TRACES" racconta attraverso le immagini l'abbandono, luoghi dismessi e dimenticati nel silenzio di un passato non molto remoto, veri e propri scheletri dell'evoluzione economica e tecnologica sempre piu rapida e convulsiva.
  LET ME BREATHE! mostra fotografica sulle scie chimiche del collettivo Keep Conscious

Questa mostra ha un intento divulgativo: vogliamo contribuire a diffondere la conoscenza del fenomeno delle scie chimiche.
L'arte, in questo caso il tramite fotografico, è il mezzo che abbiamo scelto (e che ci ha scelto). In questi tempi difficili che ci troviamo a vivere, l'arte può riscoprire quella funzione sociale che forse ha perduto e farsi interprete delle nuove istanze di cambiamento.  Le fotografie mostrano uno scenario apocalittico, post-atomico, in cui la presenza umana è relegata a ruolo di vittima inconsapevole anche quando contribuisce personalmente al funzionamento del sistema e al mantenimento dello status quo, come nel caso degli archetipi del "militare" e del "dottore". Sullo sfondo di cieli chimici si stagliano una serie di figure spettrali, unite nell'impotenza e nella rabbia contro un progetto di avvelenamento che avanza e che non hanno saputo fermare. Let me breathe! vorrebbe essere uno spunto per attivare una ricerca: riteniamo che sia meglio conoscere, anche se quello che si scopre può non piacere o addirittura sconvolgere, piuttosto che vivere nell'ignoranza. 
Un po di petrolio di Nicola Angrisano.
Anno 2010. Petrolio sversato nei fiumi e nei mari, devastazione degli ecosistemi. In Italia si assiste all’ennesimo disastro ambientale, lo sversamento di petrolio nel fiume Lambro, affluente del fiume Po, volutamente rimosso dalla cronaca italiana. La gestione in emergenza della Protezione Civile e i finanziamenti lampo che si susseguono si intrecciano con le speculazioni edilizie versione “green economy”, realizzate in vista dell’Expo milanese del 2015. Rientrato l’allarme, e paludata l’inchiesta, proviamo a capirne di più percorrendo le rive dei fiumi più inquinati d’Europa, da anni vere e proprie discariche a cielo aperto di rifiuti industriali italiani.   Tabula Rasa è un collettivo antispecista, attivo nel territorio contro ogni forma di discriminazione di razza, sesso e specie.
"Fare tabula rasa non significa cancellare il passato. Significa ripensare il presente, nella prospettiva di un futuro migliore.
Significa liberarsi degli schemi e delle logiche imposti dalla cultura dominante, per recuperare un progetto di cooperazione e di confronto tra realtà e lotte differenti, accomunate dalla stessa idea di giustizia globale.
Significa denunciare e contrastare tutti quei meccanismi di controllo e di repressione dell'individuo e della collettività che minano le libertà fondamentali e il diritto all'autodeterminazione dei singoli e dei popoli.
Significa recuperare un rapporto armonioso con il pianeta, impegnandosi personalmente in stili di vita che non implichino lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, seguendo altresì una logica di sobrietà, di decrescita, di sostenibilità ambientale, di assenza di crudeltà.
Ripartire da noi stessi, dalle nostre scelte quotidiane è l'unico modo per riflettere, come attraverso uno specchio, il cambiamento che auspichiamo nel mondo che ci circonda.
Contro ogni forma di discriminazione di razza, sesso e specie." Per quanto riguarda insuTv e Teleimmagini? avrete modo di chiedere agli autori. Prima e dopo il consueto mercoledì. Ingresso gratuito, TESSERA ARCI OBBLIGATORIA.  * * *     2. Associazione Culturale La Parola
in collaborazione con il Centro per La Pace E. Balducci e con il Comitato Acqua bene Comune
Martedì 17 Maggio
ore 21,00
sala CGIL - via Plauto, 90

RICCARDO PEDRELLA
comitato mondiale dell'acqua

DUE REFERENDUM PER DIRE
SI' ALL'ACQUA PUBBLICA
SI' AD UN MONDO SENZA NUCLEARE
   * * * 3. Compagnia Fuori Scena
con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura
e al Progetto Giovani del Comune di Cesena - quartiere Ravennate 
  PLAY IN A BOX xv rassegna di drammaturgia contemporanea SABATO 14-21-28 Maggio ore 21,00 ingresso euro 7,00   Sabato 14 Maggio REXESTENSA TEATRO DELLA CENTENA PIGS con: Maurizio Argan collaborazione al progetto: Amos Lazzarini, Alessandro Carli, Nicola Eboli   Sabato 21 Maggio Compagnia Fuori Scena IL SOGNO DI UN'ITALIA UNITA con: Iuri Monti arraggiamenti musicali: Elio Donatelli tecnico audio e luci: Biondi Matteo drammaturgia e regia: Fabiola Crudeli   Sabato 28 Maggio ass. VAGABONDI MEMORIE DI UNA SPOGLIARELLISTA di: Moscato Enzo con: Marcello Franca coordinamento: Giorgi Silvia INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI presso il Centro di Espressione Teatrale via Fusconi n. 59, San Martino in Fiume, Cesena.  cell 347 2465064 www.compagniafuoriscena.it            info@compagniafuoriscena.it     * * * 3. ArciRagazzi Cesena
organizza 
  centro estivo "Parco Insieme" S'Egidio 2011 Per Ragazzi dai 5 ai 12 anni  1° turno   13 GIUGNO   24 GIUGNO 2° turno 27 GIUGNO     8 LUGLIO 3° turno   11 LUGLIO     22 LUGLIO 4° turno 25 LUGLIO     29 LUGLIO ORARIO ATTIVITA’ 7.30 – 18.00  Per ogni turno sono previste due giornate  presso il parco acquatico Atlantica    INIZIO ISCRIZIONI DA MAGGIO

  SEDE: FRUTIPAPALINA PARCO GIOCHI Circolo ARCI S.Egidio
  GIOCHI      SCULTURE          TEATRO               RICICLO QUOTE PER TURNO 195,00 € con pranzo 165,00 € senza pranzo             4° TURNO: 95,00 € con pranzo 85,00 € senza pranzo Centro Estivo Accreditato dal Comune di Cesena È possibile presentare richiesta di contributo La domanda va presentata direttamente all’associazione con modulo ISEE entro e non oltre il 15 maggio 2011 ARCIRAGAZZI CESENA   Via Madonna dello Schioppo, 1473 47521 Cesena FC Tel 0547383122 E-mail arciragazzicesena@libero.it    Lunedì martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Venerdì dalle 9.00 alle 15.00  

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione