Il Comitato Arci Cesena propone...

03-05-2011


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. L'albero dei Pavoni: battere del tempo, scorrere dell'acqua, danzare della musica...- Mar. 03/05  2. Circolo Quezal: spettacolo musicale Vialka - Sab. 07/05 3. Centro studi musicali Caimmi: musicali - Sab. 07/05 Dom. 08/05 4. Associazione Garuda: Un mese insieme a Noi... 5 Compagnia Fuori Scena: il teatro è il gioco più bello del mondo - Ven. 6/05 Sab. 7/05 Dom. 8/05  6 Compagnia Fuori Scena: 15° edizione della rassegna di drammarturgia contemporanea - Sab 14-21-28/05  7 Casentino Trek: una settimana insieme 8.Yanvii: Streamline Project - performance e incontri con artisti internazionali 04-12/05 9.comune di cesena e il quartiere rubicone: presentano Maggio Letterario - Ven 06/05 10.Magazzino Parallelo: presenta il libro "Ecoprofughi" - Mer. 04/05   * * * * * * * * * * 1. Associazione L'Albero dei Pavoni  battere del tempo, scorrere dell'acqua, danzare della musica...   Martedì 3 Maggio ARABA FENICE "Tutto nasce in osteria, ed è strano pensare come questo caratteristico luogo di ritrovo, ormai demodè e un pò bistratto dalla maggioranza dei giovani di oggi, abbia saputo tracciare alcune  delle linee più importanti della storia della band ..." Un grande segnale di Rassegna...   Aperto tutte le sere da martedì a domenica Via Castello, 48 - Tel. 0547/327055 - Montenovo di Montiano (Fc)   * * * 2. Circolo Quetzal Sabato 7 Maggio Spettacolo Musicale VIALKA Turbo Folk Music (Fra) alle ore 22,00 Euro 5 più tessera Arci   www.soundido.com * * * 3. Centro Musicale Caimmi SABATO 7 MAGGIO e DOMENICA 8 MAGGIO SAGGI della Scuola di Musica "I CAIMMI" Teatro Comunale di Cesenatico  ORE 20,45 classi di: PIANOFORTE - CHITARRA - VIOLINO - VIOLONCELLO- FLAUTO - SAX - CANTO - BATTERIA - BASSO - PERCUSSIONI MUSICA D'INSIEME Nella serata di sabato 7 Maggio, esibizione del Gruppo Coreale Strumentale "I CAIMMI" con la partecipazione della Corale "Terra Promessa" Presenterà le serate il Prof. Alberto Antolini Entrata Libera per info: Via E. De Amicis,38 - Tel. 0547-673378 - Cell. 393-3325876 * * * 4. Associazione Garuda      Domenica 8 Maggio – Ore 9.00è14.00 ca. *** COSTELLAZIONI FAMILIARI e/o LAVORATIVE *** Con il Dott. Giuseppe Clemente *** Prenotazione necessaria! ***        Lunedi’ 23 Maggio – Ore 19.00è22.00 ca. *** INIZIAZIONE di DORJE NAM JOM (VAJRA KROTA) *** Divinità del Supremo Yoga Tantra (Colei che distrugge tutte le negatività) Con il Ven. GESHE THUPTEN TENZIN La pratica di Dorje Nam Jom è estremamente importante ed efficace. E’ di grande aiuto a tutti coloro che desiderano trasformare le negatività, le nevrosi e tutte quelle situazioni auto-limitanti che frequentemente sono di ostacolo allo sviluppo spirituale, alla crescita interiore, al benessere e al successo. Questa Iniziazione è difficile da ottenere, e il fatto che il Ven. Geshe Thupten Tenzin l’abbia concessa a tutti i Soci del ns. Centro è da considerarsi una grande opportunità. *** APERTA A TUTTI – OFFERTA LIBERA! ***         Sabato + Domenica 28+29 Maggio – Ore 9.30è19.30 ca. *** COSTELLAZIONI FAMILIARI e/o LAVORATIVE *** Con il Dott. Giuseppe Clemente *** Prenotazione necessaria! *** **************   Associazione GARUDA - Arti Olistiche Via Savio 1960 - 47522 CESENA (FC) TEL. & FAX 0547-335977 info@centrogaruda.org  www.centrogaruda.org * * *         5. Compagnia Fuori Scena il teatro è il gioco più bello del Mondo (G. Strehler) COME NON RECITARE
(laboratorio intensivo di introduzione al metodo Stanislawskij) Teodoro Bonci del Bene, (1° allievo italiano diplomato al Teatro d’Arte di Mosca).   Attraverso semplici esercizi della tradizione del Teatro d’Arte impareremo a trovare la verità dell’azione senza testo e a liberarci da stereotipi e impostazioni. Questo lavoro è un passo fondamentale per creare il personaggio: diventare un foglio bianco su cui poi si potrà scrivere la storia del personaggio. In che ambito questi esercizi sono utili? In tutti: dal teatro psicologico, a quello grottesco, comico, tragico o assurdo, liberarsi dagli standard della cattiva recitazione è il primo passo per essere veri e credibili sulla scena.     Una parte del lavoro sarà dedicata agli “etudes”: gli studi che aiutano l’attore  nel suo   lavoro quotidiano.   ven 6 maggio dalle 21 alle 23 sab 7 maggio dalle 14 alle 18 dom 8 maggio dalle 10 alle 14 costo € 5,00 iscrizioni:
Indirizzo sede operativa (Address): Via Fusconi, 59 - 47023 Cesena (FC) Italy
E-mail:
info@compagniafuoriscena.it
Cellulare (Mobile Phone): 347-2465064  
* * * 6. Compagnia Fuori Scena 14-21-28 MAGGIO dalle ore 21 fino a tarda notte Play in a box 15° Edizione della rassegna di drammarturgia contemporanea performacence,  incontri con artisti ed altro ancora .....   Save the date!!!!   Indirizzo sede operativa (Address): Via Fusconi, 59 - 47023 Cesena (FC) Italy
E-mail:
info@compagniafuoriscena.it
Cellulare (Mobile Phone): 347-2465064
  * * * *    DOMENICA 1 MAGGIO I Sentieri della Resistenza Strabatenza mt.560, I Fondi mt 630, Maestà Casaccia mt. 696, Trappisa mt.498, Strabattenza Dislivello 360 mt  tempo di percorrenza ore 3 difficolta’ T Strabatenza , un borgo ricco di storia all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,una chiesa in pietra e poche case oggigiorno ma un vero borgo fino agli anni 60 prima che il Corpo Forestale in maniera poco lungimirante decidesse di abbattere quasi completamente.Le case sparse attorno a Strabatenza, nell’inverno del 1944 furono utilizzate come punti di aggregazione dalle truppe Partigiane della Brigata Garibaldi, per incursioni contro i Tedeschi.Sul luogo trascorre i fine settimana Giorgio ottantacinquenne,che vissuto la Resistenza in zona, e’ probabile un suo incontro. DOMENICA 8 MAGGIO  I SAPORI DI STRADA Una passeggiata tra le colline intorno a S.Sofia sentieri panoramici per raggiungere l’antico borgo do Campolsonaldo con la sua antica pieve ristrutturata piu’ volte, ma originaria dei primi dell’anno 1000, ci accoglie una suggestiva trattoria a conduzione familiare, dove poter assaporare piatti semplici ma di  qualita’, come il tipico formaggio  locale il Raviggiolo. T di percorrenza ore 3.30 difficoltà’ TURISTICO DOMENICA 15 MAGGIO DAL LAGO DI RIDRACOLI ALLA FORESTA DELLA LAMA Diga di Ridracoli ( mt.561) con battello fosso Lama ( mt.560) La Lama ( mt.694) Cà di Sopra ( mt.605) Diga di Ridracoli.  Distanza  km 9 T. di percorrenza ore 4,00 dislivello 350 mt livello difficolta' E FACOLTATIVO ANCHE IL RIENTRO IN BATTELLO, si dimezzano la distanza e i tempi, difficolta' T Nella prima parte, navigando sul lago di Ridracoli si puo osservare come l’opera dell’uomo si armonizza con l’ambiente naturale, creando un quadro suggestivo. Numerosi sentieri attraverso la macchia vegetazionale submediterranea, offrono particolari vedute del lago e della dorsale appenninica. Nella seconda parte dell’escursione, si entra nella Foresta della Lama, uno stupendo monumento naturale, lasciatoci in eredità dalla cura dei Monaci Camaldolesi e dal Granduca di Toscana, camminando di fianco al F.sso Lama, un ambiente meraviglioso sotto la foresta secolare e l’armonia del suono dell’acqua. Per pranzo si cuoce la carne alla brace all’interno del nuovo rifugio della Lama. per informazioni: Antonello Dominici  Guida Ambientale Escursionistica cell. 347 8857842 Sito  web :www.casentinotrek.it Il costo per escursione è di 10 euro Il punto di ritrovo alle ore 7.45 è di fronte a Ski Tech articoli sportivi, VIA BRUSI R. 182   Cesena o S.Sofia in piazza alle ore 8.30 * * * 8. Yanvii STREAMLINE PROJECT al Teatro comunale di Gambettola 7-12 maggio 2011 Performance fluide ready-made *artisti come ready-mades, performance come documentario sugli artisti (e sul suo farsi), concetto di creazione live, politica dei rapporti umani nel processo creativo. Sabato 7 maggio h 16.00 Incontro > Relazione di oggetti Conversazione con Silvia Mei / Nhandan Chirco / Stefano Giunchi Domenica 8 maggio h 18.00 Nhandan Chirco (IT) / Branko Popovic (RS) / Jean Christophe Potvin (B) special appearance: Roberta Baldaro, Giulia Conti + Intervento teorico a cura di Silvia Mei Giovedì 12 maggio h 21.00 Nhandan Chirco (IT) / Branko Popovic (RS) / Alberto Fiori (IT) special appearance: Roberta Baldaro, Giulia Conti Hidden Sessions è una produzione di YANVII, in coproduzione con Kulturanova – Novi Sad, Teatro Comunale di Gambettola. Supporto organizzativo di Leda Sacchetti. Evento del programma The East Side (of the moon) per residenze artistiche e presentazioni dall’Europa dell’Est, a cura di YANVII, in collaborazione con Teatro Petrella, Teatro Comunale di Gambettola, Il laboratorio dell’imperfetto. Performance fluide ready-made >*artisti come ready-mades *performance come documentario sugli artisti (e sul suo farsi) *concetto di creazione live *politica dei rapporti umani nel processo creativo. Il progetto Streamline, in corso dal 2009 presso teatri partner in Italia, Serbia, Slovenia e Croazia, include una serie di performence realizzate nella modalità di creazione live, attraverso incontri di artisti internazionali, provenienti dalle arti performative, danza contemporanea, musica contemporanea e elettronica, video art. Il progetto si basa su un approccio fluido, sull’esplorazione dei rapporti umani su cui si fonda il processo creativo, sulla problematizzazione della relazione artista/spettatore, mettendone in questione le convenzioni. Artisti e spettatori, i background professionaIi e privati di ognuno, le aspettative implicite e reciproche legate al contesto creano una sorta di accumulatore da cui si sviluppano le perfomance. Si esplorano possibili relazioni e interazioni tra gli elementi presenti, giocando con automatismi e sospensioni, creando ogni volta un evento diverso, prodotto in tempo reale e mai esattamente ripetibile. Hidden Sessions, eventi nel quadro del progetto Streamline, sono creazioni live con Ia partecipazione di Nhandan Chirco (Italia - Serbia), Branko Popovic (Serbia) e l’alternanza di musicisti internazionali, Jean Christophe Potvin (Belgio) per Hidden Session #1 e Alberto Fiori (Italia) per Hidden Session #2. Hidden Session #1, #2 > I am better then M.A., che verranno presentate l’8 e il 12 maggio al teatro comunale di Gambettola, sono performance live, documentari in tempo reale sulla creazione dell’evento stesso e autobiografie istantanee. Come i frammenti della vita privata possono essere esibiti in internet attraverso filmati su you tube o profilo su facebook, dove ognuno può essere star, autore e soggetto, utilizzando la propria immagine secondo criteri e limiti personali, così possiamo intendere I am better then M.A.  come una pagina facebook dal vivo, o un filmato in rete, ma realizzato ed esposto in un teatro. E’ lo spazio di intersezione tra universo personale e dimensione pubblica. Per 40 minuti un artista presenta se stesso/a come performer in azione e come persona, legando strettamente la dimensione professionale e l’atto/procedura di esporsi individualmente come materiale e contenuto, muovendosi in uno spazio liminale, luogo di un’identità ibrida, risultato della sovrapposizione tra il corpo reale e un corpo immaginario. Hidden Session #1,#2, un progetto prodotto da YANVII in collaborazione con Kulturanova (Novi Sad - Serbia) e il Teatro Comunale di Gambettola, e’ presentato nella cornice del programma The East Side (of the moon) per residenze artistiche e presentazioni dall’Europa dell’Est, promosso da YANVII con partner locali e esteri, a cui hanno recentemente partecipato i coreografi sloveni Maja Delak, Gregor Kamnikar, Dragana Alfirevic e i musicisti Tomaz Grom, Seijiro Murayama, Luka Princic. * * * 09. Comune di Cesena e quartiere Rubicone Venerdì 6 Maggio presenta: MAGGIO LETTERARIO quattro incontri con gli autori e le cantine del nostro territorio presentazione del libro:   SAVON di FABIO MOLARI “A sèm zenta pursia e l’è mej acsè” con la partecipazione di  LAURA ALTEA DONINI, cultrice del territorio  RUBICONE al termine degustazione dei vini dell’azienda vitivinicola BABBINI GIUSEPPE   venerdì 13 maggio presentazione del libro: ALL-IN di CHIARA PRACUCCI “Giocare per vincere? O perdere per poter giocare?” con una testimonianza di un ex-giocatore al termine degustazione dei vini dellaTENUTA SAN MARTINO   venerdì 20 maggio presentazione del libro: DICOTOMIE LATENTI di MATTEO SBRIGHI “vegeta con me, discorde allo spiraglio celeste” presenta l’editore CLAUDIA FARNEDI  al termine degustazione dei vini dell’azienda vitivinicola LA MONTAGNOLA   venerdì 27 maggio presentazione del libro: CARA di LORIS BABBINI “l’amore cambia gli uomini e li alza in volo” presenta CLAUDIO VENTURELLI, presidente del quartiere RUBICONE al termine degustazione dei vini della TENUTA NERI GIOVANNI E VALERIA   Gli incontri si terranno presso la “SALA PER LA PACE” nella sede del quartiere RUBICONE nella sede del quartiere RUBICONE  in via P. suzzi, a Calisese di Cesena alle ore 21:00 circa.   * * * 10. Magazzino Parallelo presenta: ECOPROFUGHI  Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani Mercoledì 4 Maggio 2011 ore 18.30 Magazzino Parallelo Via Genova 72 - Cesena VALERIO CALZOLAIO presenta il suo libro Introduce Giorgini Bruno (consigliere comunale Sinistra per Cesena - SEL) ECOPROFUGHI. Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani. Edizioni Nda Press. Dove erano, come sono, quanti saranno i profughi ambientali e climatici. Tanti parlano delle migrazioni, di emigrazioni, di immigrazioni perché migrare è costitutivo della vita delle specie umane sulla Terra. Questo libro offre un affresco di archeologia, preistoria e storia delle migrazioni, fin dalle prime della storia umana. Migrazioni provocate dal clima ci sono sempre state e il fenomeno migratorio riguarda anche molte altre specie viventi; le migrazioni umane sono state sempre causate da un mix di libertà umana e costrizioni contestuali; le migrazioni più obbligate o forzate sono dipese da singoli imprevisti/eventi ambientali/climatici o da guerre/conflitti. Il testo affronta la contemporanea realtà delle migrazioni forzate politiche (i rifugiati) e ambientali (senza status) e dei cambiamenti climatici globali. Nell’era della globalizzazione mutano mobilità e migrazioni, già vi sono e d’ora in poi vi saranno ancor più migrazioni forzate da cambiamenti climatici, nonchè da costrizioni alla libertà, soprattutto dall’Africa, soprattutto attraverso il Mediterraneo. I drammatici eventi di questi giorni, ancorchè non legati direttamente ai fenomeni climatici, rappresentano solo un incipit. Calzolaio fa il punto sul negoziato climatico e avanza proposte per prevenire e assistere i profughi climatici. L’AUTORE Valerio Calzolaio risiede a Macerata. Deputato italiano per 4 legislature, dal 1996 al 2001 è stato sottosegretario al Ministero per l’Ambiente. Nel 2002, quindi dal 2006 al 2009 è stato consulente del Segretariato della Convenzione ONU per la lotta alla siccità e alla desertificazione (UNCCD). Ha insegnato Diritto Costituzionale all’Università di Macerata, dal 1979 è giornalista pubblicista ed ha collaborato a numerosi quotidiani nazionali, ha curato e scritto libri su vari argomenti, alcuni dei quali di carattere ambientale. Valerio Calzolaio è componente dell’Assemblea nazionale di Sinistra Ecologia Libertà. In SEL coordina il Forum BETA (Beni comuni, Energia, Territorio, Agricoltura).
Magazzino Parallelo
Via Genova,70/78/82/84/86
47521 Cesena
info 349/2202612 - 339/7773819
magazzinoparallelo@gmail.com
aperto dal martedì alla domenica
chiuso il lunedì

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione