Il Comitato Arci Cesena propone...

29-04-2011


Il Comitato Arci Cesena propone...

1..A.S.D. SAMADHI: inaugurazione centro A.S.D. SAMADHI - Ven.29/04 - Sab.30/04  2.Magazzino Parallelo: programma di questi giorni... Gio.28/04 - Ven.29/04 3.Associazione Medialuna: "Tango e Cinema" rassegna di film sul Tango -  Ven. 29/04 * * * * * * * * * * *
1. A.S.D. SAMADHI siete tutti invitati all'inaugurazione Venerdi' 29 e Sabato 30 Aprile Domenica 1 Maggio   costituita nel 1997 grazie ad un piccolo gruppo di operatori professionisti shatsu, l'Associazione SAMADHI (affiliata Uisp e Arci) oggi dopo 15 anni ha realizzato il suo sogno, la sede fissa a Savio di Ravenna. Altri operatori specializzati in Yoga, Meditazione Shiatsu, Ayurveda, Qi Gong e Naturopatia, collaborano con lo stesso entusiasmo allo sviluppo di questa realtà aperta per tutti. Queste discipline aiutano a migliorare il proprio benessere psicofisico, integrano e non sostituiscono in alcun modo l'atto medico e paramedico.   Discipline: Yoga a livello fisico lavora sul sistema muscolo scheletrico a livello mentale invece calma la mente,aiuta a gestire l'emotività   Meditazione Tibetana è un percorso per capirsi, scoprirsi ed amarsi,  un approccio delicato ed armonico alla mditazione di se stessi.   Shiatsu è una disciplina evolutiva,che valorizza le risorse vitali, permettendone una miglior qualità della vita.   Qi Gong coltivazione dell'energia vitale, riguardando la preservazione ed il ripristino della salute, della forza e crescita personale.   Ayurveda è una scienza naturale che considera l'uomo un universo in se stesso, composto nella sua totalità di corpo,mente e sprito, comprende tutti gli aspetti di uno stile di vita corretto.   Metodo Olistico Comparato è un percorso per ascoltare le tue esigenze e ti supporta verso  la consapevolezza e la coscenza di te stesso.   per informazioni: A.s.d. Samadhi Via Argine Sinistro, 48 Savio di Ravenna Tel e Fax: 0544-927513 - Riservato ai soci- Cell. 339-4473777 www.associazionesamadhi.com info@associazionesamadhi.com   * * *    2. Magazzino Parallelo
presenta:   Giovedì 28 aprile

I NEED (http://ineedproject.org/) torna per la terza volta e tiene viva l'attenzione sulla tragedia che ha colpito il Giappone l'11 marzo scorso.

Tre artisti si sono lasciati influenzare dalla cultura giapponese e hanno realizzato altrettanti poster, tra grafica e illustrazione fumettistica, che sono sembrati il mezzo più adatto per rendere omaggio alla terra degli anime e dei samurai.

Dei veri e propri messaggi di speranza fissati su carta, che potrete acquistare alla serata I NEED X JAPAN dando così il vostro sostegno alla popolazione giapponese.

I poster sono stati realizzati da:

Alessandro Randi
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150226349065407&set=o.114377368644812&type=1&theater

Denis Medri
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150226351275407&set=o.114377368644812&type=1&theater

Giovanni Ricchi
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150226349660407&set=o.114377368644812&type=1&theater

Ogni poster verrà venduto a 5 euro e il ricavato verrà interamente devoluto a JAPANESE RED CROSS SOCIETY www.jrc.or.jp

Durante la serata Dj Set di AR|CHOKE e JACK-F


Venerdì 29 aprile

STEREO:FONICA dj session

il programma:

parte prima (22:00 - 01:00)
WAVE '80 // ELETTRO POP // MUTANT DISCO

parte seconda (01:00 - 03:00)
GARAGE ROCK // NEO PSYCHEDELIC // KRAUT EXPERIMENTAL

music selected by Stereo:Fonica.


Ingresso sempre gratuito, TESSERA ARCI SEMPRE OBBLIGATORIA
   * * *
3. Associazione Medialuna presenta:   Venerdì 29 aprile Serata di Tango e Cinema Rassegna Culturale di Film sul Tango
Sala Primavera 3, via Mura Valzania 22/A - Cesena - h. 22.15

'TRE MOGLI' di Marco Risi
USCITA CINEMA: 26/10/2001
REGIA: Marco Risi
SCENEGGIATURA: Marco Risi, Silvia Napolitano
ATTORI: Francesca D'Aloja, Iaia Forte, Silke, Greg, Loles León, Juan Palomino, Mirta Wons, Patricia Echegoyen, Giuseppe Fiorello
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Italo Petriccione
MONTAGGIO: Valentina Girodo
MUSICHE: Andrea Rocca
PRODUZIONE: SORPASSO FILM, RAI CINEMA, STAR EDIZIONI CINEMATOGRAFICHE, MEDIA PARK, DELTA PRODUCCIONES
DISTRIBUZIONE: 01 DISTRIBUTION
PAESE: Spagna, Italia 2001
GENERE: Commedia
DURATA: 105 Min
FORMATO: Colore

Recensione:
Perdere un marito è trovare un tesoro?
Un trio di donne alla ricerca dei propri mariti (e di se stesse).
Tre donne sposate, con tre diversi redditi, stili di vita, modelli di retorica coniugale e di svagata infelicità scoprono che i loro mariti, impiegati nella stessa banca, sono spariti con nove miliardi. Questa fuga è il miglior brindisi di fine anno che Beatrice, Bianca e Billie potessero augurarsi. Si ritrovano, insieme, prima con fastidio e poi con intesa, malinconia ed euforia, tutte femminili sulle tracce dei fuggitivi in Argentina.

Marco Risi ricomincia da un altro Capodanno, dopo le disavventure e le delusioni di "L'ultimo capodanno" tratto dal libro di Niccolò Ammaniti. Questa volta non guarda ad un effimero sottogenere letterario. Pensa alla tradizione, straordinaria e spumeggiante, del cinema di papà (il proprio e gli altri registi storici), dell'allegria, spesso profonda, della commedia italiana. Da Buenos Aires alla Patagonia. Viaggio e incanto dello spaesamento (soprattutto classico scollamento tra luoghi e personaggi da commedia), leggerezza e comicità, passi di tango e note di costume che si alternano a gag, omaggi discreti e salutari cattiverie, turiste per caso e soprattutto mogli sull'orlo di una metamorfosi di caratteri. Tutto quello che le donne possono dire senza chiedersi che cosa stiano facendo alla fine del mondo.
---------------------------------------
Recensione:
Il film narra la storia di tre donne molto diverse tra loro per modi di fare, mentalità ed estrazione sociale che passeranno dall'insofferenza reciproca a un'amicizia vera e profonda.
Un film a mio parere molto bello e istruttivo sull'amicizia e sui valori della vita che tuttavia non rimane pesante, anzi trasmette il suo messaggio attraverso una commedia divertente che ci farà sorridere più di una volta e non ci annoierà affatto.

Tra le tante avventure e il lungo cammino che le separa dai mariti le tre scopriranno i veri valori e le cose che contano, ma soprattutto scopriranno loro stesse, trovandosi molto diverse da come si erano credute fino a quel momento. Riusciranno insomma a togliersi quella maschera Pirandelliana che la società gli aveva legato addosso.

Insomma, un bel film, molto valido e divertente che piacerà sia al pubblico femminile che a quello maschile. Da vedere al cinema o in videocassetta.

Ingresso riservato ai soci Arci e o FAITango
Contributo associativo: 3 euro

www.medialuna-tango.it

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione