Area Sismica Estate 2020 dedicata a Pierantonio Pezzinga sabato 20 giugno ore 21.30 Rassegna Musiche Extra-Ordinarie | Notte Animata Special COMPAGNIA D’ARTE DRUMMATICA sonorizzazione live corti di animazione Mario Martignoni: batteria e percussioni Laura Comuzzi: violino, percussioni Stefania Megale: sax soprano, clarinetto, sega musicale, voce Francesco Paolino: chitarra, percussioni Massimiliano Amatruda: fisarmonica, percussioni Compagnia d’arte Drummatica nasce nel 1994 da un progetto di ricerca musicale e sonora di Mario Martignoni legata al mondo delle percussioni. Questo quintetto ha sviluppato in senso collettivo il progetto e ampliato i presupposti iniziali operando anche nel campo dell’educazione, proponendo “lezioni-concerto” per scuole e associazioni culturali, ed anche un rituale di strada, buskers-show per vie e piazze. Programma: - The Death Feigning Chinaman di Lotte Reiniger 1928 (9’) - Free Radicals di Len Lye 1958 (4’) - Le Nez di Alexandre Alexeieff 1963 (11’) - Une Vieille Boite di Paul Driessen 1975 (9’) - Black on White di Andrey Tsvetkov 2005 (4’) - Bach di Anton Dyakov 2010 (6’) - Luminaris di Anton Dyakov 2011 (6’) ------------------------------------------------------------------------------------------ Domenica 21 giugno ore 21.30 Rassegna Musiche Extra-Ordinarie ECLISSI Massimo Farjon Pupillo: basso, elettroniche Elio Martusciello: elettroniche Enrico Malatesta: percussioni Mattia Cipolli: violoncello Così come altre 2 formazioni di questa rassegna, Eclissi nasce espressamente per volontà di di Area Sismica come simbolica reazione al lockdown imposto dall’emergenza Covid-19, immaginando la nascita di un fiore dal fango. Un occasione per ridare vigore a un pallino di Area Sismica, dimostrare che le distanze tra gli ambiti musicali del presente esistono solo perché imposti. Ma non è un automatismo, perché amalgamare le carte, le etichette di genere, i vari mondi musicali richiede tempo e perciò questo concerto avverrà dopo una residenza artistica creata ad hoc. Eclissi è una formazione composta da Massimo Pupillo, Elio Martusciello, Enrico Malatesta e Mattia Cipolli, stelle che gravitano attorno a pianeti che normalmente si sfiorano, ma che all’Area Sismica finalmente entreranno in collisione. ------------------------------------------------------------------------------------------ > Posti limitati e preassegnati. > Prenotazione via email a info@areasismica.it > Ricordiamo che la prenotazione vale fino a 30 minuti prima dell’inizio previsto dell’evento. > in caso di pioggia il concerto si terrà all’interno di Area Sismica. Motivo per cui i posti preassegnabili sono limitati. > Ingresso 12 euro ogni concerto, 20 euro per entrambi gli eventi dei weekend. E’ possibile pagare al momento del ritiro del biglietto di ingresso. > La riapertura è subordinata al rispetto delle seguenti misure tecniche, procedurali e organizzative per il corretto contenimento del rischio biologico: - All’ingresso verrà misurata la temperatura corporea con un termometro ad infrarossi/laser senza contatto, consentendo l’accesso solo in caso di temperatura inferiore a 37,5°; - Saranno dislocati in diversi punti del locale colonnine con distributori di gel sanificante dotati di fotocellula; - L’afflusso, il deflusso e tutti i percorsi interni saranno gestiti nel rispetto del distanziamento sociale, indicato da apposita segnaletica di sicurezza orizzontale e verticale, così come lo saranno i posti a sedere. Non sono tenuti al distanziamento interpersonale i conviventi; - Tutti gli spettatori dovranno indossare una mascherina a protezione delle vie respiratorie durante gli spostamenti all'interno di Area Sismica; - Area Sismica applicherà i protocolli di sanificazione generale previsti dalla normativa vigente prima di ogni spettacolo e ciclicamente il giorno dell’evento nei servizi igienici; - Il punto di ristoro seguirà le procedure del contenimento biologico previste per i bar aperti al pubblico; - Area Sismica dovrà tenere traccia per 14 giorni dei nomi e di un recapito di ciascun spettatore. > Area Sismica è un circolo Arci. L'ingresso è riservato ai soci. E’ possibile tesserarsi online a questo link: https://portale.arci.it/preadesione/areasismica/ ------------------------------------------------------------------------------------------
Prossimi appuntamenti Sabato 04 luglio ore 21.30 Red Planet Marco Colonna: clarinetti | Edoardo Marraffa: sax | Marco Zanottii: percussioni | Fabrizio Spera: batteria Domenica 05 luglio ore 21.30 Edison Studio Sonorizzazione film muto Inferno di Francesco Bertolini e Adolfo Padovan (1911) Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani: live elettronics Sabato 18 luglio ore 21.30 Fabrizio Puglisi pianoforte, oggetti Sonorizzazione film muti The Immigrant (1917) e The Rink (1916) di Charlie Chaplin Domenica 19 luglio ore 21.30 A.L.M.A. feat. Daniele Roccato Fabrizio Ottaviucci: pianoforte | Antonio Caggiano: percussioni | Gianni Trovalusci: saluti | Daniele Roccato: contrabbasso Domenica 26 luglio ore 21.30 [sede in via di definizione] Papier Ciseau Roberto Negro: pianoforte | Michele Rabbia: percussioni | Emile Parisienne: sax | Valentin Ceccaldi: basso Sabato 1 agosto ore 21.30 Assolato Sisma [sede in via di definizione] Giancarlo Schiaffini: trombone | Pasquale Mirra: vibrafono | Filippo Økapi: elettroniche | Alberto Popolla: clarinetti Domenica 2 agosto ore 21.30 Francesco Prode pianoforte
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Area Sismica è sostenuta da
|